Photographer's Note
Il tiro alla fune è uno sport di origine contadina che vede contrapposte due squadre che si sfidano in una gara di forza.Esistono club sportivi di tiro alla fune in molte nazioni; viene praticato sia dagli uomini che dalle donne.Il tiro alla fune è stato sport olimpico dal 1900 al 1920. I francesi vinsero nel 1900 una medaglia d'argento nel tiro alla fune, ma il loro merito non fu certo eccessivo in quanto ebbero come avversari, una squadra di scandinavi composta da danesi e svedesi, formatasi per la circostanza.A Saint Louis, nel 1904, gli americani s'imposero senza ombra di dubbio davanti al loro pubblico; non solo vinsero il titolo olimpico, ma anche le medaglie d'argento e di bronzo.Assai folcloristico oscillante fra cinque e otto, (il numero dei componenti la squadra non fu mai codificato), il tiro alla fune scomparve dal programma olimpico nel 1920.Ogni due anni vengono organizzati i Mondiali di tiro alla fune dalla Federazione Internazionale di Tiro alla Fune (Tug of War International Federation, TWIF). A questi campionati partecipano le squadre nazionali e vengono organizzati incontri sia indoor che outdoor.Esistono anche competizioni internazionali per club.Il tiro alla fune è piuttosto noto anche in Italia, sebbene sia più diffuso come gioco amichevole ed amatoriale che come sport vero e proprio.
ENGLISH Tug of war
Tug of war, also known as tug o' war, tug war or rope pulling, is a sport that directly puts two teams against each other in a test of strength. The term may also be used as a metaphor to describe a demonstration of brute strength by two opposing groups, such as a rivalry between two departments of a company. In this scenario, there is a third party who is often considered the "rope" in the tug of war.The origins of tug of war are not clearly known, though they must be very old. It may have originally been a ritual or religious contest:There is no specific time and place in history to define the origin of the game of Tug of War. The contest of pulling on the rope originates from ancient ceremonies and rituals. Evidence is found in countries like Egypt, India, Myanmar, New Guinea... The origin of the game in India has strong archaeological roots going back at least to the 12th Century AD in the area what is today the State of Orissa on the east coast. The famous Sun Temple of Konark has a stone relief on the west wing of the structure clearly showing the game of Tug of War in progress.The origins of Tug of War are uncertain, but it is beyond dispute that this once royal sport was practised in ancient Egypt and China, where it was held in legend that the Sun and Moon played Tug of War over the light and darkness.The bas-relief of the Churning of the Sea of Milk shows Vishnu in the centre, his turtle avatar Kurma below, asuras and devas to left and right, and apsaras and Indra above. This is a tug of war between the asuras and demons.Tug of War stories about heroic champions from Scandinavia and Germany circulate Western Europe where Viking warriors pull animal skins over open pits of fire in tests of strength and endurance in preparation for battle and plunder.1500 and 1600 – Tug of War is popularised during tournaments in French châteaux gardens and later in Great Britain...
1800 – Tug of War begins a new tradition among seafaring men who were required to tug on lines to adjust sails while ships were under way and even in battle.
The Oxford English Dictionary says that the phrase 'tug of war' originally meant the decisive contest; the real struggle or tussle; a severe contest for supremacy. Only in the 19th century was it used as a term for an athletic contest between two teams who haul at the opposite ends of a rope.
FRANCAIS Tir à la corde
Tir à la corde.Le tir à la corde ou lutte à la corde ou souque à la corde est un sport qui oppose deux équipes dans une épreuve de force.
Deux équipes de huit personnes, dont le poids total ne doit pas excéder un poids décidé suivant la catégorie, s'alignent à chaque bout d'une corde d'environ 10 centimètres de circonférence. Deux lignes, espacées de 8 mètres, sont tracées. Une fois le jeu commencé, chaque équipe essaye de faire dépasser à l'autre sa ligne ou de faire chuter l'adversaire.
Ce sport faisait partie des jeux olympiques de 1900 à 1920.
TNX WIKIPEDIA
SaidQirimli, ciakgiak, Charo, Silvio1953, skippy007, jjcordier, Longroute, jlbrthnn, francio64, npecanhuk, gentedilivello, paololg, chpp, bostankorkulugu, satyakki ha puntuado esta nota como útil.
Critiques | Translate
mesutilgim
(0) 2010-02-11 12:27
Hi Giorgio,
Very nice and artisanal b&w capture !
The ruins of the colloseum at background and the vivid daily life in the foreground creates a perfect contrast.
Nice and balanced grey values and nic graphism.
TFS and best regards
MESUT ILGIM
SaidQirimli
(480) 2010-02-11 12:27
Hello Giorgio!
Fantastic shot,no doubt!
Faces of people looks like they are made of wax.
Perfectly captured! Excellent Job.
Thank's for representing.
Best Regards.
Said.
hardyuno
(4652) 2010-02-11 12:39
Buona Sera Giorgio,
very original picture, very good in B&W. It reminds of the time when rope pulling was an olympic sports.
Very good depth and sharpness, too. +++
Buona serata
Hartmut
grigand
(20290) 2010-02-11 12:50
Ciao Giorgio,
Ottima istantanea, hai colto veramente bene questo momento, la scena è perfetta, con una bella luce, unico appunto sono le nuvole, con le tue mi sono abituato bene e qui le vedo un pò troppo spente ...
Ciao
andrea
ciakgiak
(30) 2010-02-11 12:57
Ciao Giorgio,
c'è di tutto in questa scena, storia, arte e grande dinamismo, una gestualità catturata con la solita classe ed il grande trattamento in PP.
Giorgio
polpo56
(15146) 2010-02-11 13:47
Ciao Giorgio,
una foto che ricordo bene, ma non me l'aspettavo così, con questo bianco e nero: l'effetto finale è sorprendente e forse si apprezza meglio anche la grande profondità di campo.
Ludo
Ricx
(13495) 2010-02-11 13:53
Hi Giorgio, This is an excellent photo in B&W. Well composed, sharp and "colourful". You have the exposre juts perfect. Great backdrop for a sporting image. Welldone and a great note. Rich
lousat
(138541) 2010-02-11 15:36
Sta foto mi ricorda un po' quel fotomontaggio in cui comparivi tu con la macchina in mano e il colosseo,il tuo avatar di prima generazione per intenderci..una foto straordinaria dove quell'effetto delle persone trasformate in comparse mi fa impazzire,colore o no bisogna alzarsi ancora una volta ad applaudire.Buona giornata,Luciano
teps60
(130) 2010-02-11 15:40
Good framing, nive view of the competition.
The contrast increases the black and white efficacity.
I like it.
Regards,
Franck
jplebrun
(21208) 2010-02-11 16:14
Buonasera Giorgio bella scena della vita con questo concorso di tiro alla corda, amo molto l'ambiente che si libera di questo cliché e soprattutto il bel scenario ambientalista col colisé.
Amicizie Jean-Pierre
Charo
(51290) 2010-02-11 17:06
Buona sera Giorgio,
Credo che questo sport è praticato in gran parte del mondo, che non è saggio, è che egli era stato uno sport olimpico.
Bella composizione, pieno di dinamismo e di contrasto con il Colosseo sullo sfondo. Bravo!
Un saluto,
Charo
Silvio1953
(220465) 2010-02-11 22:30
Ciao Giorgio, inconsueta scaena sotto al Colosseo, ottima composizione, magnifico bianco e nero, bravo, ciao Silvio
skippy007
(12510) 2010-02-11 23:04
Ciao Giorgio, in pricipio mi sembrava troppo "busy" come si dice, indaffarata? ma adesso penso di no, forse e anche per questo che BW penso che sia piu adatto, ce tanto da vedere ma il focus e nei giocatori con il colosseo perfetto nel sfondo. Serve anche per farci vedere che puo essere solo a Roma. Ottimo lavoro, un BW magnifico. Grazie anche per la tua nota, è molto interessante e informativa.
Ciao
Santo
emka
(157280) 2010-02-11 23:45
Hi Giorgio,
this scene in black-and -white with colosseo in the bg looks like from an old italian movie. Super composition.
Ciao
Malgorzata
jjcordier
(79299) 2010-02-12 0:32
Giorgio
J'aime beaucoup cette composition noir et blanc très animée qui allie le passé et le présent. Excellent!
Amicalement
JJ
Nicou
(193806) 2010-02-12 2:15
Hello Giorgio,
grandisoe iamge, quelle vivacité, ils tirent sur la corde, avec le colyséen en fond, ces lamapdiares, qui font un suepr graphisme, tous ce gens qui admirent, granaidose.
Bravo et amitié
Nicou
rikko77
(10861) 2010-02-12 3:36
posso solo immaginare al momento quello che avrai combinato con la nevicata a Roma, che mi sono perso (sto un po' rosicando). Qui l'ha fatta ieri ma ero in ufficio e qui c'è poco da fotografare...intanto mi godo il tuo bellissimo tiro alla fune che, come hanno notato già altri, è contestualizzato alla perfezione, composto benissimo. Che te devo dì? mi piace!
un saluto
Rikk
Longroute
(19600) 2010-02-12 3:45
Te l'ho votata su IIF e te la voto a maggior ragione anche qui. Ripeto: trovo geniale l'accostamento del tiro alla fune con lo sfondo del colosseo. I visi delle persone sono molto espressivi e il bel B&N accentua tutti i dettagli grazie ad una nitidezza eccellente. E' una scena allo stesso tempo molto vivace e anche grafica, un vero capolavoro della fotografia con la A maiuscola.
Complimenti,
Donato
jlbrthnn
(76043) 2010-02-12 4:14
Buongiorno Giorgio,
Bella immagine che sarebbe stata così molto bene in colore. Durante la mia infanzia, alla campagna, ho potuto vedere ogni anno, dopo la trebbiatura, i contadini affrontarsi in modo pacifico tra gruppi di tirata alla fune. La tradizione è quasi persa. Bella immagine. Bravo.
Passa un buono giorno
Amicalement
Joël
francio64
(39888) 2010-02-12 4:41
Ciao Giorgio,
bella immagine in bianco e nero dove hai saputo unire sapientemente, tradizione e architettura.
TFS!
Francesco
npecanhuk
(79329) 2010-02-12 7:16
Ciao Giorgio!
That's a very, very interesting photograph!
It's also beautiful!
Black&white and pov were excellent choices here!
Composition is successful and very attractive with all those people, with their special faces' and bodies' expressions, together with that roman icon: the Colloseum!
Exposure, sharpness and dof are outstanding features here too!
A very good one!
TFS - congratulations1
Kind regards,
Neyvan
gentedilivello
(3103) 2010-02-12 7:51
Ciao Giorgio,
foto che merita un mega-applauso! Cogli un interessante e divertente momento ludico e -come se non bastasse- si può godere della presenza di Sua Maestà il Colosseo sullo sfondo. Il tutto condito dalla solita maestria fotografica impreziosita da un sapiente bianco e nero.
TFS.
Buon weekend.
Gabriele.
paololg
(31448) 2010-02-12 10:51
Ho due fotografie come questa, ed è un pezzo che sto tergiversando se pubblicarne una o no. Mi sa tanto, vedendo la tua, che aspetterò ancora un pochetto...
Mi piacciono le persone che compongono questa immagine, dal tizio che tira la corda con la faccia da Mr.Bean al tizio guercio con la fascia sull'occhio, dalla tizia con le scarpe da sultano alla tizia con le mani alzate con l'espressione di una che è in trans. Bella miscellanea umana con lo stupendo sfondo del Colosseo.
Ciao, passa un buon fine settimana!
Paolo
PS: volevi fotografare le maschere con la neve? Accontentato!!!
:-)))
cobra112
(15589) 2010-02-12 13:16
Ciao Giorgio. Gradevole scena dinamica "vista" da dentro la scena. Abituato ad altri spettacoli, in passato, il Colosseo si diverte ancora. Eccellente BW luminoso.
Roberto
chpp
(4283) 2010-02-12 13:35
ciao Giorgio
this is a very nice and creative shot, the vantage POV make all the difference
nice choice of B&W and perfect sharpness
TFS e buon weekend
C
Bluejeans
(64251) 2010-02-12 14:58
Ola amigo ,
Que fantástica foto a preto e branco com estes homens neste jogo de puxar a corda , ficaram magnificas as pessoas em voltas deles , bons detalhes, parabéns!!!
Um abraço Gonçalo
bostankorkulugu
(42866) 2010-02-12 23:24
this is a beautiful black and white giorgio... the scene is quite original with the colloseum on the back, and the modern day struggle on the foreground... complimenti...
korkut
Mari63
(4173) 2010-02-13 1:08
Bravo Giorgio, eccellente ripresa. Ottima scelta il bianco e nero. la nitidezza è super. Mi piace molto la tua nota che ho letto con interesse. ciao Marilena
ellelloo
(6572) 2010-02-13 3:42
Ciao Giorgio,
You indeed were at the right time there to immortalize this event in front of Colosseo! Your POV and framing are excellent and the b&W has fine nuances and good contrasts. Excellent DOF. Interesting to look at the various expressions of the people. A great work!
Saluti,
Lasse
marietom
(34611) 2010-02-13 12:58
hello Giorgio,
très jolie scène, et beau noir et blanc.
Bonne soirée
Marie
rford
(30) 2010-02-13 13:05
not sure what to make of this image but I really really like it... I think it is the harsh lighting, slight over-sharpening, the figures frozen in chaos (in their 'costumes'), the magritte like "looking glass" expressions (with the photographer photographing into each other, the line of back of heads, the eye patch, etc), the unusual detached balloon floating away, and juxtaposition of the Roman Coliseum...
terrific work Giorgio. best regards... richard
satyakki
(672) 2010-02-14 8:56
Dear Georgio,
I like your shot and the note too. Frankly, being an Indian I never knew so much about TOW game. The distinct feature of your shot is the DOF. the nearest man's head is as clear as the farthest man's camara bag sling. In a country of fashionable people and style, choice of B&W is unique. Did you use any polariser?
Great Job and Best Regards,
Satyakki
magalik
(6103) 2010-02-14 12:24
Ciao Giorgio,
Una foto b/n splendida, con contrasti perfetti e una bella luce. Hai trovato il PDV ideale, bravo.
Ci sono molte cose da vedere in questa foto e mi piace molto il parallelismo tra questa scena ed il Coliseo in fondo, monumento famoso in tutto il mondo ed uno degli emblemi dell'Italia.
Magali
serp2000
(47063) 2010-02-15 1:05
Hi, Giorgio,
Excellent b&w photojob! Fine POV, good details!
I read your intro, and I 'd like to give you compliments! You have excellent photogallery!
Ciao,
Serghei
Photo Information
-
Copyright: Giorgio Clementi (Clementi)
(52514)
- Genre: Lugares
- Medium: Blanco y negro
- Date Taken: 2009-10-25
- Categories: Vida cotidiana, Eventos
- Exposición: f/8, 1/200 segundos
- More Photo Info: view
- Versión de la foto: Versión original
- Tema(s): Un week end con Paololg a Roma [view contributor(s)]
- Date Submitted: 2010-02-11 12:19
Discussions
- To rikko77: neve (1)
by Clementi, last updated 2010-02-12 04:37 - To satyakki: polariser (1)
by Clementi, last updated 2010-02-14 01:11