Photographer's Note
NO VOTE PLEASE
n° 2 WORKSHOPS
...vivere vicino a tre raffinerie ....
una costruita ai bordi interni di una laguna di 7.000,00 ettari.
...giocatori di calcio ...che valgono anche € 60.000.000,00...e guadagnano in proporzione....
Il latte ..proposta di acquisto, la metà di dieci anni fa.
Oro nero e tasche vuote.....
Nel gennaio 2009 esce il film-inchiesta Oil, prodotto e diretto dal regista Massimiliano Mazzotta, che denuncia l'inquinamento dello stabilimento di Sarroch e la mancanza di sicurezza per gli operai.
L'attività della società si è sempre concentrata nel settore della raffinazione petrolifera, che rimane il core business del gruppo, ed il principale sito produttivo del gruppo è la raffineria di Sarroch, uno dei sei supersite d'Europa, con una capacità di lavorazione di 300.000 barili al giorno, che rappresenta il 15% della capacità di raffinazione in Italia.
Da Wikipedia, l'enciclopedia libera.
chiaretta, emilbo, Silvio1953, Kielia, Mari63 ha puntuado esta nota como útil.
Critiques | Translate
mauro61
(53411) 2011-01-05 9:35
ciao GF,
immagine che va al di là delle povere caprette al pascolo.
Nota di denuncia che sposo in pieno.
Il silenzio e l'immobilismo per interessi di pochi uccidono sempre tutto.
un abbraccio e un buon anno,
maurizio
chiaretta
(2414) 2011-01-05 9:36
Bravo Gianfranco per la nota :)
La foto ha una composizione veramente piacevole e colori squillanti, mi piace un po' meno la cornice: troppo forte per una scena così aulica.
Chiara
emilbo
(22616) 2011-01-05 9:52
Allô Gianfranco!
Une photo vraiment intéressante et beau pâturage plein de verdure. J'aime bien la disposition des chèvres et bonne idée d'avoir inclus la plante à gauche en avant-plan. Beau contraste entre le vert et les chèvres.
Bravo!... et bonne soirée,
Emilius
peppe59
(14555) 2011-01-05 10:17
Ciao Gianfranco,
in queste verde, le macchioline degli animali sono veramente deliziosi, una immagine di vita campestre fantastica.
buon proseguo di settimana
peppe
diomed
(13926) 2011-01-05 16:30
Ciao Gianfranco,
una magnifica gamma di verdi, un bvel contrasto con il manto bianco e nero delle capre. Una nota illuminante.
Antonio
chris04stop
(6805) 2011-01-05 16:50
Ah..Gianfranco! Le caprette non sanno, per loro immensa fortuna, il disastro ecologico che le sfiora così da vicino. Lasciamole brucare nella loro ignoranza. Tanto, tutti noi bruchiamo nella nostra ignoranza! O no?
Anna Paola
shevchenko
(20560) 2011-01-06 0:08
Hi Gianfranco,
Nice natural farmland in vivid green,
good shot to show livestocks in various colors,
thanks for sharing a harmonious view.
Ally
Silvio1953
(205862) 2011-01-06 0:42
Ciao Gianfranco, non ti do ascolto stavolta che questa un sorrisino se lo merita, bella composizione bucolica, nota interessante e meritevole di riflessione, meglio il latte bianco dell'oro nero, bravo, ciao Silvio
ciakgiak
(30) 2011-01-06 7:40
Ciao Gianfranco,
unita alle note diventa una splendida immagine di denuncia verso un problema drammatico e verso l'incuria dei nostri politici.
Un caro saluto e, se sono ancora in tempo, BUON ANNO!
Giorgio
Kielia
(24077) 2011-01-07 3:58
Ciao Gianfrance,
a very charming composition with a nice atmosphere created by the warm light and the moody colors. This impression of the livestock is fascinating. My compliments! But as far as I understood what is written in your note, there is a terrible hidden agenda behind this idyllic scene.
Warm regards
Harriet
Mari63
(4173) 2011-01-07 14:50
Ciao Gianfranco, immagine bucolica che richiama la genuinità, l'incontaminazione. Capisco e condivido il tuo disappunto riguardo alla raffineria, non è l'unico luogo contaminato in Italia...purtroppo.
Ciao mari
Photo Information
-
Copyright: Gianfranco Calzarano (baddori)
(20341)
- Genre: Lugares
- Medium: Color
- Date Taken: 2011-12-02
- Categories: Naturaleza
- Camera: Nikon 70 S 06, Sigma 24-60mm f2.8 EX DG
- Versión de la foto: Versión original, Workshop
- Date Submitted: 2011-01-05 9:32